Shop | Servizi | Servizi

Servizio di pulzia sensori fotografici con rapporto 1,5x e 1,6x (APS) e più piccoli (Es. Micro Quattro Terzi o 1 pollice).

La pulizia viene effettuata in negozio da personale qualificato.

Tempi di lavorazione 24-48 ore.

Marchi accettati:
• Canon
• Nikon
• Pentax
• Olympus
• Fujifilm
• Sony

NOTA: consegnare l'apparecchio fotografico con la batteria CARICA al 100%.

Perché pulire il sensore?
La pulizia del sensore fotografico di reflex e mirrorless è necessario quando, all'interno delle fotografie, appaiono zone scure, puntini neri, macchie e righine.

Perché si sporca il sensore?
Il sensore si sporca in modo naturale in seguito all'utilizzo dell'apparecchio. In alcuni casi, tuttavia, il sensore si sporca più facilmente: l'uso di ottiche "a pompa" come il Canon 100-400 prima serie, l'uso di zoom con un escursione molto elevata, il cambio dell'ottica in aree polverose o molto asciutte e il lasciare la macchina accesa durante il cambio dell'ottica accelerano il processo di deposito dello sporco.

Ogni quanto pulire il sensore?
L'operazione di pulizia del sensore non è da considerare una routine. Non esiste un termine per indicare quando farla, ma si consiglia di richiedere la pulizia del sensore solo quando c'è effettivamente dello sporco sul sensore.

Come viene pulito il sensore?
La pulizia del sensore avviene in tre fasi:
1) apertura della tendina, osservazione con lenti e illuminazione specifiche, utilizzo di aria compressa speciale per rimuovere polvere asciutta dall'area del sensore e dalla camera dell'otturatore;
2) lavaggio fisico del sensore con palette rivestite e liquidi detergenti speciali, per rimuovere zone di pulviscolo umido o macchie d'olio;
3) posizionamento dell'apparecchio fotografico su una speciale superficie a carica antistatica per attirare all'esterno eventuale pulviscolo residuo.

Quando non è il sensore?
Se si vedono puntini o pelucchi nel mirino ma non in foto, l'area sporca non è il sensore ma, probabilmente, lo specchio o il vetrino di messa a fuoco. In questo caso, visto che lo sporco non influenza la foto, è consigliabile non fare alcuna operazione di pulizia, soprattutto "fai-da-te", poiché l'area del vetrino di messa a fuoco è una delle zone più delicate dell'apparecchio fotografico.

Leggi di più
€ 25,00
Vai al prodotto

Servizio di pulzia sensori fotografici pari a un rapporto 1:1 e 1,3x, FullFrame o 35mm.

La pulizia viene effettuata in negozio da personale qualificato.

Tempi di lavorazione 24-48 ore.

Marchi trattati:
• Canon
• Nikon
• Sony

NOTA: consegnare l'apparecchio fotografico con la batteria CARICA al 100%.

Perché pulire il sensore?
La pulizia del sensore fotografico di reflex e mirrorless è necessario quando, all'interno delle fotografie, appaiono zone scure, puntini neri, macchie e righine.

Perché si sporca il sensore?
Il sensore si sporca in modo naturale in seguito all'utilizzo dell'apparecchio. In alcuni casi, tuttavia, il sensore si sporca più facilmente: l'uso di ottiche "a pompa" come il Canon 100-400 prima serie, l'uso di zoom con un escursione molto elevata, il cambio dell'ottica in aree polverose o molto asciutte e il lasciare la macchina accesa durante il cambio dell'ottica accelerano il processo di deposito dello sporco.

Ogni quanto pulire il sensore?
L'operazione di pulizia del sensore non è da considerare una routine. Non esiste un termine per indicare quando farla, ma si consiglia di richiedere la pulizia del sensore solo quando c'è effettivamente dello sporco sul sensore.

Come viene pulito il sensore?
La pulizia del sensore avviene in tre fasi:
1) apertura della tendina, osservazione con lenti e illuminazione specifiche, utilizzo di aria compressa speciale per rimuovere polvere asciutta dall'area del sensore e dalla camera dell'otturatore;
2) lavaggio fisico del sensore con palette rivestite e liquidi detergenti speciali, per rimuovere zone di pulviscolo umido o macchie d'olio;
3) posizionamento dell'apparecchio fotografico su una speciale superficie a carica antistatica per attirare all'esterno eventuale pulviscolo residuo.

Quando non è il sensore?
Se si vedono puntini o pelucchi nel mirino ma non in foto, l'area sporca non è il sensore ma, probabilmente, lo specchio o il vetrino di messa a fuoco. In questo caso, visto che lo sporco non influenza la foto, è consigliabile non fare alcuna operazione di pulizia, soprattutto "fai-da-te", poiché l'area del vetrino di messa a fuoco è una delle zone più delicate dell'apparecchio fotografico.

Leggi di più
€ 40,00
Vai al prodotto

Servizio di pulzia sensori cinematografici.

La pulizia viene effettuata in negozio da personale qualificato.

Tempi di lavorazione 48 ore.

Marchi trattati:
• Canon
• Blackmagic Design
• Sony

Perché pulire il sensore?
La pulizia del sensore cinematografico è necessario quando, all'interno delle riprese, appaiono zone scure, puntini neri, macchie o righine.

Perché si sporca il sensore?
Il sensore si sporca in modo naturale in seguito all'utilizzo dell'apparecchio. In alcuni casi, tuttavia, il sensore si sporca più facilmente: l'uso di ottiche fotografiche (es Canon EF Series), obiettivi non tropicalizzati o senza guarnizioni, l'uso di zoom con un escursione molto elevata, il cambio dell'ottica in aree polverose o molto asciutte e il lasciare la macchina accesa durante il cambio dell'ottica accelerano il processo di deposito dello sporco.

Ogni quanto pulire il sensore?
L'operazione di pulizia del sensore non è da considerare una routine. Non esiste un termine per indicare quando farla, ma si consiglia di richiedere la pulizia del sensore solo quando c'è effettivamente dello sporco sul sensore.

Come viene pulito il sensore?
La pulizia del sensore avviene in tre fasi:
1) osservazione con lenti e illuminazione specifiche del sensore, utilizzo di aria compressa speciale per rimuovere polvere asciutta;
2) lavaggio fisico del sensore con palette rivestite e liquidi detergenti speciali, per rimuovere zone di pulviscolo umido o macchie d'olio;
3) posizionamento dell'apparecchio cinematografico su una speciale superficie a carica antistatica per attirare all'esterno eventuale pulviscolo residuo.

Leggi di più
€ 60,00
Vai al prodotto

Effettuiamo servizio di recupero dati delle memorie fotografiche SD e CF danneggiate, cancellate, bloccate o formattate.

Costo fisso per la diagnosi:

€ 10 per memorie inferiori o pari a 1 Gb (fino a 1999 Mb)
€ 20 per memorie uguali o superiori a 2 Gb

Oltre 2Gb +€ 5 per ogni 1 Gb estratto.

Es.: 4 Gb di memoria da recuperare costeranno: 20€ di costo fisso per memoria superiore a 2Gb, + 10€ (5+5) per i 2Gb aggiuntivi. Totale € 30,00.

Cosa fare in caso di files persi?
Qualsiasi danno abbiate provocato alla memoria (cancellazione accidentale, formattazione o inizializzazione, disco non visibile), la cosa più importante da fare è INTERROMPERE immediatamente l'uso della memoria, per evitare ulteriori danni. Continuare a usare la scheda porterebbe cancellare definitivamente i dati e rendere impossibile il recupero.

Perché la diagnosi è da corrispondere a prescindere dal risultato e dai dati estratti in fase di recupero?
Benché il recupero sia eseguito da un laboratorio professionale con software speciali adatti a recuperare i files cancellati o danneggiati, in alcune situazioni, i files recuperati potrebbero comunque non essere leggibili. Il prezzo fisso riguarda il costo per la scansione del dispositivo.

Leggi di più
€ 0,00
Vai al prodotto

Puoi contattarci tramite il sistema di messaggistica del sito, oppure tramite: info@andreella.it. In alternativa puoi chiamarci:

Garanzie Ufficiali

Crediamo nell'onestà e offriamo solo prodotti con garanzia ufficiale italiana, per tutti i brand che trattiamo.

Questo significa che la nostra catena di approvvigionamento garantisce una trasparenza assoluta sulla sua provenienza e una garanzia ufficiale del produttore.

Questa trasparenza si riflette poi sui servizi associati al prodotto e sui centri assistenza ufficiali.
Leggi di più sulle garanzie

Payment Options

In negozio accettiamo Carte di credito, Bancomat, pagamenti da Smartphone (ApplePay, GooglePay, Satispay etc..), PostePay, contanti e Finanziamenti.

Online accettiamo Bonifici Bancari e tramite PayPal possono essere usate le più diffuse Carte di Credito.

Puoi anche prenotare online e ritirare in negozio senza costi aggiuntivi.
Leggi di più nell'aiuto

Spedizioni

Spediamo i prodotti in tutta Italia tramite corriere espresso SDA, i costi variano in base alle dimensioni e al peso spedito.

Puoi anche prenotare online e ritirare in negozio senza costi aggiuntivi.

I prodotti digitali (come i software) e i servizi vengono venduti senza spese di spedizione.
Scopri le tariffe

Garanzie e resi

I prodotti nuovi sono garantiti almeno 2 anni (per privati) e 1 anno per Partita IVA.

Su alcuni prodotti è inclusa un'estensione gratuita di garanzia, leggi i dettagli nella scheda prodotto.

Tutti i prodotti di seconda mano sono garantiti per 1 anno. I prodotti Vintage hanno una garanzia limitata concordata.

Per gli acquisti online, puoi rendere o cambiare il prodotto acquistato entro 14 giorni dall'acquisto.
Leggi di più sulle garanzie

Utilizziamo i cookie ed altri sistemi di tracciamento per personalizzare i contenuti, permettere le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web e al reparto tecnico. Se continui ad utilizzare questo sito web, accetti tutte le nostre politiche.